Etna Experience organizza escursioni sull'Etna, tour e gite per offrirvi le migliori visite guidate, escursioni o trekking sul vulcano Etna

Ciao cari amici,

Oggi, tutti guardano il cielo, per vedere l’eclissi solare!
Oggi, venerdì 20 marzo per vedere il Sole Nero, spunto per molte leggende.
E’ il giorno dell’equinozio di primavera, ma non solo.

L’arrivo della sorgente astronomica, avverrà contemporaneamente all’Eclissi Solare visibile da tutta Italia. L’orario di partenza dipende dal luogo in cui ci si trova. Per esempio, se foste in Islanda potreste scorgere qualcosa dalle 9:47 alle 11:36.

Qui a Catania, il buio (qui non sarà completamente buio, quindi non è necessario iniziare a cercare le candele) inizierà alle 9:47 e terminerà alle 11:36.

Giusto in tempo per permettere alle nostre guide di arrivare in cima, insieme ai partecipanti alle nostre escursioni sull’Etna.

Tutti noi di Etna Experience ci stavamo preparando ieri per l’evento. C’era gente che veniva con occhiali da sole, occhiali scuri o vecchie radiografie. E questo punto è diventato davvero divertente.

Noi eravamo solo vulcanologi, geologi, geologi, agronomi… adesso abbiamo anche astrologi, astrofisica e quasi astronauti! Che ridere.

In ogni caso, alla fine siamo riusciti a trovare gli strumenti giusti per goderci l’evento senza ferite agli occhi. E tutte le nostre jeep risalgono il vulcano con i nostri escursionisti per vedere l’eclissi solare da un luogo unico: l’Etna.

Dopo aver goduto del cielo, è tempo di tornare sulla Terra, e iniziare il nostro trekking sull’Etna.

L’Etna al momento è ricoperta di neve, ci aspetta una splendida passeggiata con le ciaspole sui crateri laterali.

Quello che è successo oggi è stato un evento importante nel calendario solare. Questo era il 9° secolo, 21° secolo. L’eclissi solare avviene quando la luna si muove tra la nostra grande stella e il nostro pianeta.

Dove la sua ombra è caduta vediamo un disco nero con un anello solare. Ma lo vediamo così quando l’eclissi solare è completa. Purtroppo dall’Italia possiamo solo godere di un’eclissi parziale, visibile anche dal resto dell’Europa, dall’Africa, dalla Russia e dal Medio Oriente.