Pick-up: Una delle esperte guide naturalistiche di Etna Experience, vi incontrerà a Catania, al centro città (da dove partono tutte le nostre escursioni), vicino al vostro hotel o in un punto d’incontro concordato in fase di prenotazione, intorno alle ore 9:00, per accompagnarvi a bordo di uno dei nostri mezzi 8 posti (jeep o minivan).
Trekking: La guida vi accompagnerà attraverso un suggestivo sentiero naturalistico, spiegandovi le origini del nostro vulcano, l’Etna. Visiterete dei crateri eccentrici, probabilmente i Monti Silvestri, immersi nel suggestivo paesaggio lunare che li contraddistingue. Il trekking svolto a 2000 metri ha una durata circa di 1 ora e mezza, 2 ore in totale.
Grotta di scorrimento lavico: Visiterete una grotta di origine vulcanica usufruendo dell’attrezzatura che vi forniremo (caschetti e torce). Scoprirete gli usi, le tradizioni, la morfologia e vulcanologia di questo affascinante tubo lavico. La visita alla grotta non viene effettuata in caso di notevole innevamento o presenza di ghiaccio all’ingresso che renderebbe pericoloso l’ingresso.
Snack: Durante il tour è prevista una sosta per un delizioso snack a base di “Tavola Calda Siciliana” e un buon bicchiere di vino rosso. Lo snack può variare con pizza o panini a seconda di esigenze organizzative.
Previa comunicazione (al momento della prenotazione del tour) offriremo un’alternativa per vegetariani, vegani e celiaci o specifiche esigenze alimentari.
Ritorno: L’Escursione di mezza giornata sull’Etna al Mattino si concluderà intorno alle ore 14:30/15:00, orario in cui sarete di ritorno a Catania.
Costi
Da aprile ad ottobre il costo del tour Etna al mattino è di 54€ per adulte e 49€ per ragazzi e studenti sotto i 24 anni di età.
Da novembre a marzo il costo è di 49€ per adulto e 44€ per ragazzi e studenti sotto i 24 anni di età.