Prima Tappa
Una delle esperte guide di Etna Experience vi accompagnerà alla scoperta di affascinanti fenomeni vulcanici passeggiando tra boschi secolari, crateri eccentrici e le singolari formazioni laviche dell’Etna. Durante il percorso di trekking sarà possibile ammirare, da vari punti, i Crateri Sommitali del vulcano svettare in lontananza.
Seconda Tappa
Visiterete una grotta di orginine vulcanica usufruendo dell’attrezzatura che vi forniremo (caschetti e torce)
Terza Tappa
A pranzo ci fermeremo in un agriturismo lungo una strada di montagna per un pranzo siciliano genuino (fatto di antipasto, primo piatto, acqua e vino). Fateci sapere in anticipo se avete allergie alimentari o se seguite diete particolari, per esempio se siete vegani o vegetariani, celiaci o intolleranti.
Quarta Tappa
Infine è prevista una visita alle incantevoli Gole dell’Alcantara, formatesi migliaia di anni fa a seguito dello scontro fra la lava incandescente e l’acqua gelida del fiume Alcantara, caratterizzate da altissime pareti di roccia lavica di una perfezione geometrica irripetibile.
Quota di partecipazione
Il prezzo di questa escursione è di 75€ per gli adulti e 65€ per bambini e studenti fino a 24 anni.
Incluso nella prenotazione
Guida naturalistica professionale (geologi, vulcanologi, agronomi) e soprattutto appassionata di trekking e dell'Etna Pick-up in jeep o minibus a Catania, direttamente presso gli hotel o concordando un punto d’incontro. Pranzo (picnic all’aperto o pranzo in rifugio in base alle condizioni meteo); Assicurazione con nostro Tour Operator; Servizio Ncc; Equipaggiamento, se richiesto al momento della prenotazione.
Lingue
L’escursione si svolge in lingua italiana e inglese, su richiesta anche in spagnolo e francese.
Equipaggiamento raccomandato
Vi ricordiamo di calzare scarpe chiuse (sportive o da trekking) con calzettoni, e di portare un giubbotto leggero nel caso la temperatura in quota sia un po’ più bassa (l’escursione termica di circa 10/15°C in meno rispetto a Catania). Se pensate di non essere ben equipaggiati, informateci al momento della prenotazione. Forniremo noi in quel caso scarpe e giacche. Ricordate inoltre di portare con voi una bottiglietta d’acqua per dissetarvi durante il trekking.
Requisiti
Sconsigliamo di prendere parte alle escursioni a coloro che non godono di buone condizioni di salute, specialmente a chi soffre di patologie cardiorespiratorie.
Cambi di itinerario
Eventuali variazioni di percorso: In caso di condizioni meteorologiche poco favorevoli, la guida può scegliere di apportare alcune variazioni all'itinerario (anche in caso di giorni straordinari di chiusura del Parco dell'Alcantara)