Scoprirete i segreti del Vulcano attivo più alto d’Europa, ammirerete da vari punti panoramici i Crateri Sommitali che si stagliano in lontananza, accompagnati dalle guide naturalistiche di Etna Experience in un emozionante percorso di trekking sul vulcano tra boschi di betulle endemiche, ginestre, antiche formazioni laviche e crateri laterali spenti.
Visiterete una grotta di origine vulcanica usufruendo dell’attrezzatura che vi forniremo (caschetti e torce). La nostra guida esperta vi introdurrà, con qualche nozione di speleologia, agli affascinanti fenomeni collaterali alle eruzioni.La visita alla grotta non viene effettuata in caso di notevole innevamento o presenza di ghiaccio all’ingresso che renderebbe pericoloso l’ingresso.
Ancora restando sul vulcano gusterete un pranzo a sacco a base dei prodotti della tipica tavola calda catanese ed un buon bicchiere di vino; previa comunicazione (al momento della prenotazione del tour) offriremo un’alternativa per vegetariani e celiaci.
Dopo pranzo ci sposteremo su Taormina dove potrete visitare il centro storico della perla del mediterraneo. La nostra guida vi lasceràa Porta Messina, passeggiando per il Corso Umberto, potrete ammirare Palazzo Corvaja e la chiesa di Santa Caterina. Potrete visitare quindi il Teatro Greco, dal quale si gode di una vista mozzafiato sulla costa ionica con il Monte Etna che svetta in lontananza. La guida vi aspetterà quindi a Porta Messina per rientrare a Catania. [Su richiesta è possibile effettuare la visita accompagnati da guida turistica]
Dal mese di Aprile al mese di Ottobre il costo è di 75 € a partecipante per gli adulti e 65 € per i bambini e gli studenti sotto i 24 anni. Dal mese di Novembre al mese di Marzo il costo è di 59€ per gli adulti e 49€per bambini e studenti sotto i 24 anni.