Etna Experience organizza escursioni sull'Etna, tour e gite per offrirvi le migliori visite guidate, escursioni o trekking sul vulcano Etna

Notizie, curiosità ed informazioni sull'Etna

Gatto selvatico dell’Etna, il padrone del Vulcano

Il gatto selvatico dell’Etna

L’Etna ospita molti animali nel suo territorio. Infatti, il suo terreno fertile rende il territorio l’habitat ideale per molte specie di piante ed animali. Tra gli animali presenti sull’Etna, ricordiamo il gufo, la volpe, il ghiro, il riccio, la lepre, l’aquila reale e molti tipi di insetti tra cui farfalle, api e cavallette.

E poi c’è lui… il padrone dell’Etna: il gatto selvatico.

Chiunque abbia un gatto domestico (Felis Silvestris Catus) in casa, conosce bene il carattere dei felini. I gatti sono animali fieri, indipendenti, orgogliosi, autonomi ed amano i propri spazi e la propria libertà. In poco tempo, riescono ad assumere la supremazia dell’ambiente domestico, diventando i veri e propri padroni di casa! Succede così anche sull’Etna. L’eleganza ed il fascino del gatto selvatico, infatti, non sono da meno.


Scopriamo di più sul gatto selvatico dell’Etna!

Caratteristiche del gatto selvatico dell’Etna

Il gatto selvatico Europeo (Felis Silvestris Silvestris) è una sottospecie molto diffusa in Europa. L’unica popolazione mediterranea di Felis Silvestris Silvestris non introdotta dall’uomo, vive in Sicilia. L’Etna è proprio il territorio in cui si riscontra una concentrazione maggiore di gatti selvatici.
A differenza del gatto domestico che può presentare un manto dalle diverse sfumature, il gatto selvatico Europeo ha un manto dal fondo grigiastro e nero. Per il resto, è molto simile morfologicamente al gatto domestico, anche nel comportamento e negli atteggiamenti: non spesso si fa avvicinare dall’uomo.
Sull’Etna, il gatto selvatico vive ad una quota compresa tra i 1200 e 1800 metri e si rifugia spesso tra i cunicoli formati dalle vecchie colate laviche.

Fortunatamente, il gatto selvatico è stato definito dall’IUCN (Unione internazionale per la conservazione della natura) come una specie a rischio minimo. Tuttavia, bisogna tutelarlo ugualmente rispettando i suoi spazi ed il suo territorio sull’Etna.

Gatto Selvatico Europeo che vive sull?Etna
Gatto selvatico Europeo


Secondo noi, il gatto selvatico che vive sull’Etna è un animale davvero incantevole e leggiadro. Anche sull’Etna, il gatto si conquista il titolo di padrone a pieni voti.

E voi siete appassionati di gatti e di animali? Sapevate che sull’Etna vivono dei gatti? Se siete particolarmente interessati alla presenza e alle caratteristiche dei gatti che vivono sul Vulcano, chiedete alla nostra guida durante le nostre escursioni sull’Etna! Se siete fortunati, forse riuscirete anche a vedere uno tra questi meravigliosi esemplari, mentre camminano tra i sentieri etnei.