Etna Experience organizza escursioni sull'Etna, tour e gite per offrirvi le migliori visite guidate, escursioni o trekking sul vulcano Etna

Un hobby trasformato in lavoro

Ormai lo sappiamo la terra lavica favorisce la produzione di prodotti unici che si trovano solo alle falde del vulcano. Tra questi il miele è uno dei più conosciuti ed apprezzati, realizzato grazie ad un sistema di apicoltura che ha il suo fulcro a Zafferana Etnea, dove il miele è considerato un po’ la fonte di reddito principale: proprio per questo viene chiamato l’ Oro dell’Etna.

ciotola di miele
miele

Cosa è il miele?

Il miele è una soluzione zuccherina prodotta dalle api operaie che prelevano il nettare dai fiori per poi trasformarlo in miele dentro una sacca speciale che si trova nel loro apparato digerente. All’interno dell’alveare ci sono poi dei “favi” all’interno dei quali il miele viene conservato. Il miele è un alimento molto nutriente: è composto infatti da fruttosio, glucosio, acqua, enzimi ed oli essenziali. Colore e gusto variano in base alla fonte da cui è stato estratto il nettare. Solitamente il miele dal colore più chiaro è più pregiato rispetto a quello dal colore più scuro.

Storia

La tradizione vuole che nel 1920 proprio a Zafferana Etnea un umile ragazzo e lavoratore fosse particolarmente attratto dalle api e dal miele che queste producevano. Decise quindi di dedicarsi all’attività di apicoltore trasformando così una passione in quello che diventò il suo lavoro. Crebbero così i “lapari” ossia gli apicoltori siciliani. La produzione del miele non è solo un hobby, divenne una vera e propria professione alla quale oggi è possibile accedere attraverso corsi formativi.
Esistono diverse varietà di miele: millefiori, all’arancio, eucalipto o al castagno sono tra i più conosciuti. Dal lavoro delle api provengono poi anche il propoli e la pappa reale. Quest’ultima è usata principalmente come ricostituente, mentre il propoli, antibatterico naturale, è utile in caso di raffreddore e per il sistema immunitario.

Durante la nostre escursioni sull’Etna con partenza da Catania è possibile degustare il miele tipico dei paesi etnei. Il tour Etna & Wine,ad esempio, vi permette di fare una sosta presso le botteghe che lo producono artigianalmente: avrete quindi la possibilità di assaggiare le diverse varietà di miele e magari acquistare il vostro preferito!
Volete visitare queste aziende che producono il miele ma non potete partecipare al nostro tour? Nessun problema! Richiedete un transfer ed un servizio personalizzato che vi permetta di raggiungere Zafferana Etnea rispettando i vostri programmi.