Etna Experience organizza escursioni sull'Etna, tour e gite per offrirvi le migliori visite guidate, escursioni o trekking sul vulcano Etna

Il Vulcano Etna

Gole dell’ Alcantara

Le magnifiche Gole dell’Alcantara: tutto quello che c’è da sapere prima di unirsi ad un tour.

Le Gole dell’Alcantara si trovano nella Valle dell’Alcantara in Sicilia. Le Gole raggiungono un’altezza di 25 metri, una larghezza di 2 metri nelle parti strette e di 4-5 metri nelle parti più larghe. Sono proprio queste dimensioni a rendere le Gole dell’Alcantara uno spettacolo unico e affascinante.

Nonostante la credenza comune, il canyon naturale non è stato eroso nel corso di migliaia di anni dall’acqua.
L’ipotesi più probabile è legata ad un evento sismico che, con forti movimenti oscillatori, ha letteralmente diviso una vecchia colata lavica (attribuita all’Etna), permettendo all’acqua del fiume Alcantara, situato a 1200m sulle pendici dell’Etna, di infiltrarsi all’interno. Questa ipotesi è suffragata dal fatto che la struttura delle pareti (simile in alcuni punti a “cataste di legno” ed altre “colonne d’organo”) è intatta ed angolare.

Nei pressi di Francavilla di Sicilia, nel territorio di Motta Camastra, in località Fondaco Motta, si trova la più imponente e famosa gola dell’Alcantara che si estende per ben 6 km, di cui i primi 3 km sono facilmente percorribili. La particolarità di questa gola è la struttura delle pareti create da un getto di lava basaltica (povera di silicio, ma ricca di ferro, magnesio e calcio). La lava si è raffreddata lentamente, permettendo la creazione di forme prismatiche pentagonali ed esagonali, che richiamano la struttura molecolare dei materiali che la compongono.

Vi attende un panorama vario, dalle alte e nere pareti laviche, ai laghi limpidi, alle cascate e alle piccole spiagge formate dall’erosione. Infatti, dalla sorgente fino alle gole, il paesaggio cambia continuamente. Dalle foreste della sorgente, alla tipica macchia mediterranea con fichi d’India e grandi cespugli di euforbia attaccati saldamente alle rocce. Immerso in questa rigogliosa vegetazione, vicino alle gole, ci sono grotte e scogliere a picco sull’acqua, l’acqua è gelida e in alcuni tratti è poco profonda. In altri, invece, è abbastanza profonda per una bella nuotata. Pertanto, un costume da bagno e scarpe comode sono consigliati.

Se vuoi visitare le Gole dell’Alcantara in tour, non perdere l’occasione di poter vederle insieme ad un altro spettacolo siciliano: l’Etna. Il tour Etna e Alcantara è il modo perfetto per godere di queste due bellezze naturali, nello stesso giorno con un’escursione di intera giornata.