Etna Experience organizza escursioni sull'Etna, tour e gite per offrirvi le migliori visite guidate, escursioni o trekking sul vulcano Etna

Il Vulcano Etna

Il Clima sull’Etna

Una delle domande che ci vengono rivolte più frequentemente è: “Come devo vestirmi per andare sull’Etna?” Vediamo, allora, qualche informazione in più riguardo al clima sull’Etna.

Il clima sull’Etna, come avviene in alta montagna, varia notevolmente nell’arco della giornata.
Le temperature quindi possono variare anche di 15ºC, rispetto al centro città, quando le escursioni prevedono tappe che raggiungono quota 2000 m.
L’escursione termica risultera’ piu’ elevata se la permanenza si protrarra’ oltre il tramonto per osservare la lava (nei periodi in cui il Vulcano è attivo con le sue spettacolari eruzioni vulcaniche).
Solitamente da dicembre a marzo il vulcano e’ ricoperto di neve. In questo periodo dell’anno, quindi, la nostra agenzia continua ad organizzare regolarmente le escursioni ma con le ciaspole fornite come equipaggiamento (sarà possibile camminare sulla neve fresca con l’ausilio delle racchette da neve): se siete sprovvisti di scarpe da trekking o di giacche, comunicatecelo con anticipo, vi forniremo noi stessi un equipaggiamento caldo e confortevole.

Temperature intorno ai 2000 m:

  • In inverno: minime sotto zero, massime non oltre gli 8-10ºC.
  • In estate: minime intorno ai 15ºC, massime oltre i 30ºC.

Il clima a Catania – situata ai piedi del vulcano – e’ temperato, di tipo marittimo mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e secche, soggetto a sensibili variazioni a causa della varieta’ di ambienti naturali. Queste caratteristiche permettono di visitarla tutto l’anno. Ricordiamo, però, che invece il clima sull’Etna può cambiare notevolmente: il consiglio universalmente valido è quello di indossare abiti comodi (a prescindere dalla stagione) e di vestirsi a strati.