Etna Experience organizza escursioni sull'Etna, tour e gite per offrirvi le migliori visite guidate, escursioni o trekking sul vulcano Etna

Il Vulcano Etna

La leggenda del Castagno dei 100 cavalli

Ecco un’altra leggenda legata all’Etna: la leggenda del Castagno dei 100 cavalli.

Questa leggenda racconta che comune di Sant’Alfio, in provincia di Catania, cresce un castagno che secondo le stime dei botanici ha tra i 2000 e i 4000 anni. E’ considerato l’albero più antico d’Europa e il più antico d’Italia.
La sua longevità è ancora un mistero.
Le sue dimensioni sono talmente impressionanti che è stato al centro di studi di grandi naturalisti e oggetto di opere di famosi pittori.
Nel 1965 il castagno fu espropriato e dichiarato monumento nazionale. Alla fine del XX secolo alcune autorità locali hanno avviato una serie di studi per la tutela e la conservazione del castagno. Inoltre, è stato richiesto di entrare a far parte del patrimonio dell’UNESCO.
Naturalmente non poteva mancare una leggenda come questa!
Si racconta che la regina Giovanna I d’Aragona, in viaggio dalla Spagna a Napoli, si fermò in Sicilia e venne a visitare l’Etna a cavallo, accompagnata dalla nobiltà catanese. Con l’arrivo di una tempesta, si rifugiò sotto quest’albero, che, a causa dello spessore della foglia, era sufficiente a proteggere la regina e tutti i suoi cavalieri dalla pioggia, da cui il nome di “Albero dei Cento Cavalli”.
Questa è la versione preferita della leggenda!
Secondo altri, che collegano la leggenda all’insurrezione dei Vespri siciliani, ritengono che essa abbia origine dal regno della regina Giovanna I d’Angiò. La Regina, poiché la tempesta si protrasse fino a sera, passò di notte sotto le fronde del castagno in compagnia di uno o più amanti, alcuni dei quali i cavalieri del suo entourage.
Ma tutto questo è probabilmente il risultato dell’immaginazione popolare e quindi improbabile che sia vero, dato che la regina Giovanna d’Angiò, sebbene nota per qualche dissolutezza negli amori, non ha quasi certamente mai messo piede in Sicilia.

Sei curioso di sapere altre peculiarità su questa leggenda o altri miti dell’Etna? Durante le nostre escursioni sull’Etna, conoscerai tante leggende, curiosità e miti sul nostro Vulcano.