Etna Experience organizza escursioni sull'Etna, tour e gite per offrirvi le migliori visite guidate, escursioni o trekking sul vulcano Etna

Escursione

Escursione Etna 3000 metri – Summit Easy Tour

Prenota adesso

Richiedi informazioni

Informazioni escursione

Località Etna Sud
Altitudine 2950 metri
Durata Dalle 8:30 a.m. alle 5:30/6:00 p.m.
Difficoltà Facile
Partenza Partenza da Piazza Federico di Svevia 32, Catania. Garantiamo anche il ritiro e rilascio presso un punto di incontro vicino al vostro alloggio, concordato al momento della prenotazione.
Operato da

Prima tappa

Inizio. Una delle esperte guide naturalistiche di Etna Experience, vi incontrerà a Catania, al centro città (da dove partono tutte le nostre escursioni), vicino al vostro hotel o in un punto d’incontro concordato in fase di prenotazione, intorno alle ore 8:30, per accompagnarvi a bordo di uno dei nostri mezzi 8 posti (jeep o minivan).

Ascesa a 3000 metri. Giunti al Rifugio Sapienza, l’escursione continua prendendo la funivia fino a quota 2500 metri ed uno speciale veicolo 4×4 fino a quota 2950 metri circa (NB: il Mt Etna escursione a 3000 metri con funivia prevede di fermarsi alla base del cratere principale). Quindi, affiancati da una guida alpina-vulcanologica, passeggerete per ammirare la maestosità del vulcano davanti all’imponente cratere centrale che vi si affaccerà sullo sfondo.


Seconda tappa

Alla scoperta dell’Etna. Ritornati al rifugio Sapienza ci sposteremo sotto monte Nero degli Zappini per una passeggiata in cui la nostra guida vi farà scoprire altri aspetti dell’Etna sia vulcanologici che botanici.

Snack. Vi fermerete nei pressi del grazioso bivacco Santa Barbara, per un picnic a base di prodotti tipici siciliani e buon vino rosso.


Terza tappa

Grotta di scorrimento lavico. Nel pomeriggio, si visiterà una grotta di origine vulcanica, muniti di caschetti e torce esplorerete in sicurezza le profondità del nostro vulcano. Scoprirete gli usi, le tradizioni, la morfologia e vulcanologia di questo affascinante tubo lavico.  La nostra guida esperta vi introdurrà, con qualche nozione di speleologia, agli affascinanti fenomeni collaterali alle eruzioni.

La visita alla grotta non viene effettuata in caso di notevole innevamento o presenza di ghiaccio all’ingresso che renderebbe pericoloso l’ingresso.


Quarta tappa

Ritorno. L’escursione si conclude alle 17:30/18:00, orario in cui sarete di ritorno a Catania. La nostra guida vi lascerà al punto di incontro iniziale.


Prezzi

Dall’1 Aprile al 30 Giugno:

  • € 159 per gli adulti;
  • € 144 per studenti fino ai 24 anni;
  • € 98 per bambini da 0 a 12 anni.

Dall’1 Luglio al 15 Settembre:

  • € 169 per gli adulti;
  • € 154 per studenti fino ai 24 anni;
  • € 98 per bambini da 0 a 12 anni.

Dal 16 Settembre al 30 Ottobre:

  • € 159 per gli adulti;
  • € 144 per studenti fino ai 24 anni;
  • € 98 per bambini da 0 a 12 anni.

Dall’1 Novembre al 31 Marzo:

  • € 159 per gli adulti;
  • € 144 per studenti fino ai 24 anni;
  • € 98 per bambini da 0 a 12 anni.

In caso di neve abbondante, sarà utilizzato il Gatto delle nevi e il prezzo sarà di € 189,00 per adulti e studenti e 105€ per i bambini 0-12 anni. Il surplus sarà chiesto al cliente il giorno stesso dell’escursione, dal moment oche non è possibile preventivarlo in anticipo.

Si prega di considerare che se le condizioni meteorologiche non saranno sufficientemente buone, la compagnia della funivia potrebbe decidere di chiudere per motivi di sicurezza. In tal caso, la guida potrà decidere di apportare alcune modifiche all’itinerario, a seconda della stagione.


Incluso nella prenotazione

Biglietto per la risalita in funivia e veicolo speciale 4x4 fino a quota 2950 metri circa. Guida alpina vulcanologica per la passeggiata alle quote sommitali. Guida naturalistica professionale (geologi, vulcanologi, agronomi) e soprattutto appassionata di trekking e dell'Etna. Trasporto in jeep o minivan da Catania dal vostro hotel o da un punto di incontro concordato- Snack. Assicurazione con il nostro tour operator. Servizio autorizzato NCC. Equipaggiamento, se richiesto al momento della prenotazione. Gruppo piccolo.

Lingue

L’escursione si svolge in lingua italiana e inglese. Su richiesta anche in spagnolo, francese e tedesco.

Equipaggiamento raccomandato

Vi ricordiamo di calzare scarpe chiuse (sportive o da trekking) con calzettoni, e di portare un giubbotto poichè la temperatura in quota (3000 metri) è più bassa (l’escursione termica di circa 15/20°C in meno rispetto a Catania). Se pensate di non essere ben equipaggiati, informateci al momento della prenotazione. Forniremo noi in quel caso scarpe e giacche. Ricordate inoltre di portare con voi una bottiglietta d’acqua per dissetarvi durante il trekking.

Requisiti

Sconsigliamo di prendere parte alle escursioni a coloro che non godono di buone condizioni di salute, specialmente a chi soffre di patologie cardiorespiratorie.

Cambi di itinerario

Eventuali variazioni di percorso: In caso di condizioni meteorologiche poco favorevoli, la guida può scegliere di apportare alcune variazioni all'itinerario.