Prima tappa
Inizio. Una delle esperte guide naturalistiche di Etna Experience, vi incontrerà a Catania, al centro città (da dove partono tutte le nostre escursioni), vicino al vostro hotel o in un punto d’incontro concordato in fase di prenotazione, intorno alle ore 9:00, per accompagnarvi a bordo di uno dei nostri mezzi 8 posti (jeep o minivan).
La guida vi accompagnerà attraverso un suggestivo sentiero naturalistico, spiegandovi le origini del nostro vulcano, l’Etna. Visiterete dei crateri eccentrici, probabilmente i Monti Silvestri, immersi nel suggestivo paesaggio lunare che li contraddistingue. Il trekking svolto a 2000 metri ha una durata circa di 1 ora e mezza, 2 ore in totale.
Seconda tappa
Grotta di scorrimento lavico. Visiterete una grotta di origine vulcanica usufruendo dell’attrezzatura che vi forniremo (caschetti e torce). Scoprirete gli usi, le tradizioni, la morfologia e vulcanologia di questo affascinante tubo lavico. La visita alla grotta non viene effettuata in caso di notevole innevamento o presenza di ghiaccio all’ingresso che renderebbe pericoloso l’ingresso.
Snack. Durante il tour è prevista una sosta per un delizioso snack a base di prodotti tipici e un buon bicchiere di vino rosso. Lo snack può variare con pizza o panini a seconda di esigenze organizzative.
Previa comunicazione (al momento della prenotazione del tour) offriremo un’alternativa per vegetariani, vegani e celiaci o specifiche esigenze alimentari.
Terza tappa
Ritorno. L’Escursione di mezza giornata sull’Etna al Mattino si concluderà intorno alle ore 14:30/15:00, orario in cui sarete di ritorno a Catania.
Prezzi
Dall’1 aprile al 3o Giugno:
- € 59 per gli adulti;
- € 49 per studenti fino ai 24 anni;
- € 38 per bambini da 0 a 12 anni.
Dall’1 Luglio al 15 Settembre:
- € 64 per gli adulti;
- € 54 per studenti fino ai 24 anni;
- € 38 per bambini da 0 a 12 anni.
Dal 15 Settembre al 3o Ottobre:
- € 59 per gli adulti;
- € 49 per studenti fino ai 24 anni;
- € 38 per bambini da 0 a 12 anni.
Dall’1 novembre al 31 marzo:
- € 49 per gli adulti;
- € 44 per studenti fino ai 24 anni;
- € 35 per bambini da 0 a 12 anni.
Incluso nella prenotazione
Guida naturalistica professionale (geologi, vulcanologi, agronomi) e soprattutto appassionata di trekking e del vulcano; trasporto in jeep o minivan da Catania dal vostro hotel o da un punto di incontro concordato; Pranzo a sacco; Assicurazione con il nostro tour operator; Servizio autorizzato NCC; Equipaggiamento, se richiesto al momento della prenotazione. Gruppo piccolo massimo 8 persone.
Lingue
L’escursione si svolge in lingua italiana e inglese. Su richiesta si effettua il tour anche in spagnolo, francese e tedesco.
Equipaggiamento raccomandato
Vi ricordiamo di calzare scarpe chiuse (sportive o da trekking) con calzettoni, e di portare un giubbotto leggero nel caso la temperatura in quota sia un po’ più bassa (l’escursione termica di circa 10/15°C in meno rispetto a Catania). Se pensate di non essere ben equipaggiati, informateci al momento della prenotazione. Forniremo noi in quel caso scarpe e giacche. Ricordate inoltre di portare con voi una bottiglietta d’acqua per dissetarvi durante la camminata.
Requisiti
Sconsigliamo di prendere parte alle escursioni a coloro che non godono di buone condizioni di salute, specialmente a chi soffre di patologie all’apparato cardio-respiratorio.
Cambi di itinerario
In condizioni meteorologiche non favorevoli, la guida può scegliere di apportare alcune variazioni all'itinerario.