Etna Experience organizza escursioni sull'Etna, tour e gite per offrirvi le migliori visite guidate, escursioni o trekking sul vulcano Etna

Escursione

Escursione Etna e Alcantara con degustazione di Vini

Prenota adesso

Richiedi informazioni

Informazioni escursione

Località Etna Nord- Est
Altitudine 2000 metri
Durata 9.00 a.m. - 6.00/ 6.30 p.m
Difficoltà Facile
Partenza Partenza da Piazza Federico di Svevia 32, Catania. Garantiamo anche il ritiro e rilascio presso un punto di incontro vicino al vostro alloggio, concordato al momento della prenotazione.
Operato da

Prima tappa

Inizio. Il tour Etna Alcantara con degustazioni di vini inizia alle ore 9 del mattino. Una delle esperte guide naturalistiche di Etna Experience, vi incontrerà a Catania, al centro città (da dove partono tutte le nostre escursioni), vicino al vostro hotel o in un punto d’incontro concordato in fase di prenotazione, intorno alle ore 9:00, per accompagnarvi a bordo di uno dei nostri mezzi 8 posti (jeep o minivan).

Trekking sull’Etna. La guida vi accompagnerà alla scoperta di affascinanti fenomeni vulcanici passeggiando tra boschi secolari, crateri eccentrici e le singolari formazioni laviche dell’Etna a 2000 metri di altitudine. Durante il percorso di trekking sarà possibile ammirare, da vari punti, i Crateri Sommitali del vulcano svettare in lontananza.


Seconda tappa

Visita ad una grotta di scorrimento lavico. Visiterete una grotta di origine vulcanica usufruendo dell’attrezzatura che vi forniremo (caschetti e torce). La guida vi spiegherà la formazione, le origini, gli usi e le tradizioni di questo magnifico tubo lavico.


Terza tappa

Pranzo in cantina e degustazione di vini. A pranzo ci fermeremo in una cantina sita in un paesino ai piedi del Vulcano. Gusterete un delizioso pranzo tipico siciliano, fatto da freschi prodotti tipici. Ogni piatto sarà accompagnato da Vini Etna DOC.

Vi chiediamo gentilmente di farci sapere in anticipo se avete allergie alimentari o se seguite diete particolari, per esempio se siete vegani o vegetariani, celiaci ecc.


Quarta tappa

Gole dell’Alcantara. Infine, è prevista una visita alle incantevoli Gole dell’Alcantara, formatesi migliaia di anni fa a seguito dello scontro fra la lava incandescente e l’acqua gelida del fiume Alcantara, caratterizzate da altissime pareti di roccia lavica di una perfezione geometrica irripetibile.

Ritorno. L’escursione Etna e Alcantara con degustazione di vini finirà alle 18.00-18.30, orario di ritorno a Catania.


Prezzi

Dall’1 Aprile al 30 Giugno:

• € 89 per gli adulti;
• € 79 per gli studenti al di sotto dei 24 anni;
• € 60 per i bambini dai 0 ai 12 anni.

Dall’1 Luglio al 15 Settembre:

• € 94 per gli adulti;
• € 84 per gli studenti al di sotto dei 24 anni;
• € 60 per i bambini dai 0 ai 12 anni.

Da Settembre 16 al 30 Ottobre:

• € 89 per gli adulti;
• € 79 per gli studenti al di sotto dei 24 anni;
• € 60 per i bambini dai 0 ai 12 anni.

Dal 1 Novembre al 31 Marzo:

• € 75 per gli adulti;
• € 65 per gli studenti al di sotto dei 24 anni;
• € 60 per i bambini dai 0 ai 12 anni.


Incluso nella prenotazione

Guida naturalistica professionale (geologi, vulcanologi, agronomi) e soprattutto appassionata di trekking e del vulcano; biglietto di entrata alle Gole dell'Alcantara; Trasporto in jeep o minivan da Catania dal vostro hotel o da un punto di incontro concordato; Pranzo in cantina con degustazione di vini; Assicurazione con il nostro tour operator; Servizio autorizzato NCC; Equipaggiamento, se richiesto al momento della prenotazione; gruppo piccolo (massimo 8 persone).

Lingue

L’escursione si svolge in lingua italiana e inglese. Su richiesta, al momento della prenotazione, anche in spagnolo, francese e tedesco.

Equipaggiamento raccomandato

Vi ricordiamo di calzare scarpe chiuse (sportive o da trekking) con calzettoni, e di portare un giubbotto leggero nel caso la temperatura in quota sia un po’ più bassa (l’escursione termica di circa 10/15°C in meno rispetto a Catania). Se pensate di non essere ben equipaggiati, informateci al momento della prenotazione. Forniremo noi in quel caso scarpe e giacche. Ricordate inoltre di portare con voi una bottiglietta d’acqua per dissetarvi durante il trekking. Vi consigliamo di portare con voi durante la stagione estiva la crema solare, costume da bagno o pantaloncino, ciabatte da mare per visitare le Gole.

Requisiti

Sconsigliamo di prendere parte alle escursioni a coloro che non godono di buone condizioni di salute, specialmente a chi soffre di patologie cardiorespiratorie.

Cambi di itinerario

Eventuali variazioni di percorso: In caso di condizioni meteorologiche poco favorevoli, la guida può scegliere di apportare alcune variazioni all'itinerario (anche in caso di giorni straordinari di chiusura del Parco dell'Alcantara)