Etna Experience organizza escursioni sull'Etna, tour e gite per offrirvi le migliori visite guidate, escursioni o trekking sul vulcano Etna

Escursione

Escursione sull’Etna al tramonto

Prenota adesso

Richiedi informazioni

Informazioni escursione

Località Versante Sud dell'Etna
Altitudine 2000 Metri
Durata Dalle 18:00 alle 23:00
Difficoltà Facile
Partenza Partenza da Piazza Federico di Svevia 32, Catania. Garantiamo anche il ritiro e rilascio presso un punto di incontro vicino al vostro alloggio, concordato al momento della prenotazione.
Operato da

Prima tappa

Inizio. Una delle esperte guide naturalistiche di Etna Experience vi incontrerà a Catania, al centro città (da dove partono tutte le nostre escursioni), vicino al vostro hotel o in un punto d’incontro concordato in fase di prenotazione, intorno alle ore 15:00 / 16:00(*) per accompagnarvi a bordo di uno dei nostri mezzi 8 posti (jeep o minivan).

*L’orario potrebbe variare in base all’orario del tramonto.


Seconda tappa

Trekking a 2000 metri ad Etna Sud. La guida vi accompagnerà attraverso un suggestivo sentiero naturalistico, spiegandovi le origini del nostro vulcano. Cominceremo il nostro percorso circondati dalle meravigliose sfumature della sera.

Visiterete dei crateri eccentrici, probabilmente i Monti Silvestri, immersi nel suggestivo paesaggio lunare che li contraddistingue.

Durante questa camminata avrete la possibilità di vedere la flora indigena che popola l’Etna e le caratteristiche vulcaniche tipiche di crateri e colate.

Ci si sposterà quindi verso ovest per ammirare il tramonto e, con un pizzico di fortuna, l’Etna in attività che di notte diventa ancor più affascinante con le sue emozionanti fontane di lava. La presenza di attività non è prevedibile o pianificabile.

La durata del trekking è di circa 1.5 – 2 ore.


Terza tappa

Visita presso una grotta vulcanica. Accompagnati dalla nostra guida esperta e muniti di caschi e torce, esplorerete una grotta di origine vulcanica, tappa di estremo interesse per capire il comportamento della lava.

Ritorno. Il tour terminerà alle 20:30/21:30 circa, quando tornerai a Catania.


Prezzi

Dall’1 aprile al 30 Giugno:

• € 65 per gli adulti;
• € 59 per studenti fino ai 24 anni;
• € 42 per bambini da 0 a 12 anni.

Dall’1 Luglio al 15 Settembre:

• € 69 per gli adulti;
• € 59 per studenti fino ai 24 anni;
• € 42 per bambini da 0 a 12 anni.

Dal 16 Settembre al 30 Ottobre:

• € 65 per gli adulti;
• € 59 per studenti fino ai 24 anni;
• € 42 per bambini da 0 a 12 anni.

Dall’1 novembre al 31 marzo:

• € 49 per gli adulti;
• € 44 per studenti fino ai 24 anni;
• € 35 per bambini da 0 a 12 anni.

In bassa stagione è richiesto un minimo di 4 persone.


Incluso nella prenotazione

Guida naturalistica professionale (geologi, vulcanologi, agronomi) e soprattutto appassionata di trekking e del vulcano; trasporto in jeep o minivan da Catania dal vostro hotel o da un punto di incontro concordato; Snack con vino; Assicurazione con il nostro tour operator; Servizio autorizzato NCC; Equipaggiamento, se richiesto al momento della prenotazione. Gruppo piccolo massimo 8 persone.

Lingue

L'escursione si svolgerà in italiano e inglese. Su richiesta e secondo la disponibilità anche in spagnolo, francese e tedesco.

Equipaggiamento raccomandato

Vi ricordiamo di indossare scarpe chiuse e robuste (sportive o da trekking) con calze spesse, e di portare una giacca invernale e pesante perché la temperatura ad alta quota può essere più bassa soprattutto nelle ore notturne (circa 5/7 gradi). Se credete di non essere ben equipaggiati, fatecelo sapere al momento della prenotazione. In questo caso verranno fornite scarpe e giacche.

Requisiti

Si consiglia vivamente di non partecipare alle escursioni a chi non è in buona salute, in particolare a chi soffre di malattie cardiorespiratorie.

Cambi di itinerario

L’itinerario potrebbe essere soggetto a variazioni dovute a fattori come mal tempo e/o se ritenuto necessario.