Inizio. Una delle esperte guide naturalistiche di Etna Experience, vi incontrerà a Catania, al centro città (da dove partono tutte le nostre escursioni), vicino al vostro hotel o in un punto d’incontro concordato in fase di prenotazione, intorno alle ore 9:00, per accompagnarvi a bordo di uno dei nostri mezzi 8 posti (jeep o minivan).
Trekking sull’Etna. Scoprirete i segreti del Vulcano attivo più alto d’Europa, in un emozionante percorso di trekking sul vulcano tra boschi di betulle endemiche, ginestre, antiche formazioni laviche e crateri laterali spenti. Il trekking svolto a 2000 metri ha una durata circa di 1 ora e mezza, 2 ore in totale.
Grotta di scorrimento lavico. Visiterete una grotta di origine vulcanica usufruendo dell’attrezzatura che vi forniremo (caschetti e torce). La nostra guida esperta vi introdurrà, con qualche nozione di speleologia, agli affascinanti fenomeni collaterali alle eruzioni. Scoprirete gli usi, le tradizioni, la morfologia e vulcanologia di questo affascinante tubo lavico.
La visita alla grotta non viene effettuata in caso di notevole innevamento o presenza di ghiaccio all’ingresso che renderebbe pericoloso l’ingresso.
Pranzo. Ti fermerai in un’azienda vinicola nella città etnea di Linguaglossa, dove assaggerai un autentico pranzo tipico siciliano a base di prodotti freschi locali. Ad ogni portata sarà abbinato un vino dell’Etna, rigorosamente DOP e di produzione locale (su richiesta sono disponibili opzioni vegane/vegetariane/senza glutine).
La città di Taormina. Dopo pranzo, ci sposteremo su Taormina dove potrete visitare il centro storico della perla del mediterraneo. La nostra guida vi lascerà a Porta Messina, passeggiando per il Corso Umberto, potrete ammirare Palazzo Corvaja e la chiesa di Santa Caterina. Potrete visitare quindi il Teatro Greco, dal quale si gode di una vista mozzafiato sulla costa ionica con il Monte Etna che svetta in lontananza. La guida naturalistica vi fornirà informazioni e spiegazioni su Taormina prima della visita, per la quale offriremo mappa e guida cartacea. La guida vi aspetterà quindi a Porta Messina per rientrare a Catania.
Su richiesta è possibile effettuare la visita accompagnati da guida turistica.
Ritorno. Il tour terminerà alle 18:00 circa, quando tornerai a Catania.
Dall’1 Aprile al 30 Giugno:
• € 89 per gli adulti;
• € 79 per gli studenti al di sotto dei 24 anni;
• € 60 per i bambini dai 0 ai 12 anni.
Dall’1 Luglio al 15 Settembre:
• € 94 per gli adulti;
• € 84 per gli studenti al di sotto dei 24 anni;
• € 60 per i bambini dai 0 ai 12 anni.
Da Settembre 16 al 30 Ottobre:
• € 89 per gli adulti;
• € 79 per gli studenti al di sotto dei 24 anni;
• € 60 per i bambini dai 0 ai 12 anni.
Dal 1 Novembre al 31 Marzo:
• € 75 per gli adulti;
• € 65 per gli studenti al di sotto dei 24 anni;
• € 60 per i bambini dai 0 ai 12 anni.