Etna Experience organizza escursioni sull'Etna, tour e gite per offrirvi le migliori visite guidate, escursioni o trekking sul vulcano Etna

Escursione

Etna vino Alcantara Invernale

Prenota adesso

Richiedi informazioni

Informazioni escursione

Località Versante Nord-Est, Versante Sud-Est dell'Etna
Altitudine 2000 metri
Durata 9.00 a.m. - 6.00 / 6.30 p.m.
Difficoltà Facile
Partenza Partenza da Piazza Federico di Svevia 32 a Catania. (Garantiamo anche il ritiro e rilascio presso un punto di incontro vicino al vostro alloggio, concordato al momento della prenotazione).
Operato da

Prima Tappa

Pick-up: Una delle esperte guide naturalistiche di Etna Experience, vi incontrerà a Catania, al centro città (da dove partono tutte le nostre escursioni), vicino al vostro hotel o in un punto d’incontro concordato in fase di prenotazione, intorno alle ore 9:00, per accompagnarvi a bordo di uno dei nostri mezzi 8 posti (jeep o minivan).

Trekking a 200 metri: La guida vi accompagnerà attraverso un suggestivo sentiero di trekking naturalistico, spiegandovi le origini del nostro vulcano.

Raggiungerete quindi un punto panoramico che si affaccia sulla Valle del Bove, scenario principale delle ultime eruzioni, da dove sarà anche possibile ammirare i Crateri Sommitali (a seconda delle condizioni meteorologiche).


Seconda Tappa

Grotta di scorrimento lavico: Visiterete una grotta di origine vulcanica usufruendo dell’attrezzatura che vi forniremo (caschetti e torce). Scoprirete gli usi, le tradizioni, la morfologia e vulcanologia di questo affascinante tubo lavico.  La visita alla grotta non viene effettuata in caso di notevole innevamento o presenza di ghiaccio all’ingresso che renderebbe pericoloso l’ingresso.


Terza Tappa

Pranzo: Per pranzo ci fermeremo in uno dei caratteristici Rifugi dell’Etna o una Deliziosa cantina, dove gusteremo un pranzo con prodotti tipici della nostra terra e un piatto di pasta, accompagnato dal tradizionale vino dell’Etna. Viene prevista, previa comunicazione (al momento della prenotazione del tour), un’alternativa per vegetariani e celiaci.


Quarta Tappa

Dopo pranzo visiterai le famose Gole dell’Alcantara, formatesi migliaia di anni fa grazie a una colata lavica che ha invaso il letto del fiume Alcantara. La nostra guida esperta vi condurrà in particolari scorci di canyon accessibili anche d’inverno grazie ad una speciale convenzione tra il parco e l’Etna experience.

 


* In alternativa a una delle tappe del tour o nel caso in cui l’accesso alla grotta fosse impedito dalla presenza di neve o ghiaccio, la guida potrebbe proporre un trekking su un sentiero differente da quello percorso durante la mattinata.

* Nel caso in cui i sentieri siano coperti da uno spesso strato di neve a causa del diverso clima dell’Etna, di solito intorno al mese di gennaio (ma a volte anche a febbraio o marzo), una parte dell’Etna Winter Tour si svolgerà utilizzando racchette da neve (fornite da noi) e bastoncini. Ricordiamo che in questo caso l’escursione diventa normalmente più faticosa.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL TOUR

Il costo dell’Escursione Etna Invernale

  • 75 € a partecipante per gli adulti
  • 65 € per gli studenti sotto i 24 anni
  • 60 € per i bambini da 0 a 12 anni

Incluso nella prenotazione

Guida naturalistica professionale (geologi, vulcanologi, agronomi) e soprattutto appassionata di trekking e del vulcano; Trasporto in jeep o minivan da Catania dal vostro hotel o da un punto di incontro concordato; Pranzo con vino; Assicurazione con il nostro tour operator; Servizio autorizzato NCC; Equipaggiamento, se richiesto al momento della prenotazione; Ciaspole e bastoncini in caso di neve; Gruppo piccolo massimo 8 persone.

Lingue

L’escursione si svolge in lingua italiana e inglese, su richiesta anche in spagnolo, francese e tedesco.

Equipaggiamento raccomandato

Vi ricordiamo di calzare scarpe chiuse (sportive o da trekking) con calzettoni, e di portare un giubbotto invernale in quanto la temperatura in quota è più bassa di 10-15°C circa rispetto a Catania. Vi consigliamo inoltre, in caso di neve, di portare un paio di calzettoni di ricambio. Ciaspole e bastoncini saranno forniti da noi. Se pensate di non essere ben equipaggiati, informateci al momento della prenotazione. Forniremo noi in quel caso scarpe e giacche. Ricordate inoltre di portare con voi una bottiglietta d’acqua per dissetarvi durante il trekking.

Requisiti

Sconsigliamo di prendere parte alle escursioni a coloro che non godono di buone condizioni di salute, specialmente a chi soffre di patologie all’apparato cardio-respiratorio. Questo tipo di escursione dipende inevitabilmente dalla quantità di neve presente. In caso di neve, è possibile effettuare il tour sull'Etna utilizzando le ciaspole.

Cambi di itinerario

In condizioni meteorologiche non favorevoli, la guida può scegliere di apportare alcune variazioni all'itinerario.