La Sicilia è la regione più amata dai turisti stranieri nel 2018: questo è quanto affermato durante la TTG Travel Experience di Rimini, la manifestazione di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo.
Nella terza edizione di “Italia destinazione digitale“la Sicilia è stata premiata grazie ai risultati ottenuti dal web: oltre 13 milioni di utenti hanno espresso infatti il loro gradimento nei confronti dell’isola attraverso recensioni sui social e siti turistici di riferimento.
La Sicilia conferma così il suo ruolo nel panorama turistico internazionale: una ricerca ha evidenziato anche che è la regione più ricercata in fatto di turismo enogastronomico, settore ancora in continua crescita. Viaggiatori di tutto il mondo scelgono la Sicilia come meta dei propri viaggi sicuri di trovare non solo mare, sole, storia e cultura ma anche una infinità di prelibatezze da gustare!
Grazie ai suoi prodotti agroalimentari a Indicazione geografica (ben 33) ed ai 31 vini a Denominazione, la Sicilia è la quarta regione italiana per numero di prodotti agroalimentari certificati nonchè la terza regione italiana della quale gli italiani riconoscono con maggiore facilità i prodotti tipici. Chi non conosce gli arancini, i cannoli e la cassata?!
Numerose le imprese attive nella promozione turistica dell’isola: grazie a queste la Sicilia è diventata un posto che piace. E piace anche a noi, che siamo felici di contribuire con le nostre attività a rendere piacevoli le vacanze dei turisti su quest’isola: sempre attivi per organizzare una piacevole escursione sull’Etna o aiutarvi a trascorrere una giornata in mare con il nostro partner Sicily Sailing Experience, o ancora a suggerirvi un tour culturale.